Pubblicato il giorno 23-set-2020
Psicologia e Benessere - Dott.ssa Monica Pirola Psicologo
È normale, durante il percorso universitario, non riuscire a superare un esame o impiegare più tempo da quello previsto nel concludere il percorso di studi. Spesso ad esso, tuttavia, sono associati sintomi come ansia, attacchi di panico o paura di non farcela che bloccano lo stesso studente sia durante lo studio che in
sede d’esame.
In questo caso è di estrema importanza chiedere aiuto!
Rivolgersi ad uno specialista contribuirà a comprendere le motivazioni che si celano dietro il problema, ad imparare cosa c’è che non va, comprendere i “sintomi” ed impararli a gestire attraverso nuove modalità.
Un percorso di supporto aiuterà ad arginare i meccanismi disfunzionali, ricevere sostegno e supporto e nel
contempo acquisire nuovi strumenti da poter adottare nelle diverse circostanze.
sede d’esame.
In questo caso è di estrema importanza chiedere aiuto!
Rivolgersi ad uno specialista contribuirà a comprendere le motivazioni che si celano dietro il problema, ad imparare cosa c’è che non va, comprendere i “sintomi” ed impararli a gestire attraverso nuove modalità.
Un percorso di supporto aiuterà ad arginare i meccanismi disfunzionali, ricevere sostegno e supporto e nel
contempo acquisire nuovi strumenti da poter adottare nelle diverse circostanze.